Questo sito utilizza Cookie per migliorarne l’esperienza di navigazione e consentire a chi naviga di usufruire dei servizi online.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
WHITE WALL S.r.l. con sede in Bologna (BO), via Guelfa n. 5, C.F./P.IVA 03589221203.
Qualsiasi richiesta dell’Utente relativa al Trattamento eseguito dal Titolare avente ad oggetto i propri Dati Personali (ivi incluso l’esercizio dei diritti di cui al successivo punto 9 andrà rivolta al Titolare, a mezzo e-mail, al seguente indirizzo: privacy@whitewall.it.
Dal momento che l’installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno del Sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’Utente è invitato a consultare la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
DEFINIZIONE DEI COOKIE
I Cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che il Sito invia e memorizza nel dispositivo dell’Utente, per essere poi utilizzati dal sito web stesso alla successiva visita dell’Utente. Nel corso della navigazione, l’Utente può ricevere sul suo dispositivo anche cookie che vengono inviati da siti web o da web server diversi (appartenenti a c.d. terze parti), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul Sito. I cookie sono usati per differenti finalità come, ad esempio, l’esecuzione di autenticazioni informatiche, il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli Utenti che accedono al server.
I cookie possono essere tecnici o di profilazione.
Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli Utenti.
Tra questi, si ricordano:
Di seguito sono elencati i cookie utilizzati nel Sito, sia proprietari che di terzi:
Titolarità del cookie |
Tipologia di cookie |
Nome del cookie |
Tempi di conservazione |
Descrizione della funzione del cookie |
Informativa estesa (se di terza parte) |
(proprietario/di terza parte) ____________ |
(tecnico / di profilazione) ____________ |
________ |
______________ |
____________ |
____________ |
MODALITA’ DI ESPRESSIONE DEL CONSENSO ALL’INSTALLAZIONE DI COOKIE E GESTIONE DEI COOKIE
L’utilizzo dei cookie da parte del Titolare può essere evitato dall’Utente settando opportunamente le impostazioni del proprio browser di navigazione. Tuttavia, gli Utenti che scegliessero di eliminare i cookie tecnici dal proprio dispositivo, o di impedirne l’archiviazione, potrebbero non avere a disposizione tutte le funzionalità del sito web. Ancorché l’Utente disabiliti tutti i cookie, il browser dell’Utente continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito web.
Per modificare le impostazioni sull’utilizzo dei cookie di profilazione occorre cliccare il seguente link ________________ oppure fare riferimento alle istruzioni sotto riportate a seconda del browser utilizzato:
(Da completare, i dati riportati sono puramente esemplificativi)
Browser |
Gestione cookie |
Chrome |
|
Microsoft Internet Explorer |
https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies |
Safari |
|
Mozilla Firefox |
https://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences |
DEFINIZIONI E RIFERIMENTI LEGALI
Dati Personali (o Dati): costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.
Dati di Utilizzo: sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questo sito (anche da applicazioni di parti terze integrate in questo sito), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questo sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente: l’individuo che utilizza questo sito che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.
Interessato: la persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile): la persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare): la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questo sito. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questo sito.
Servizio: il Servizio fornito da questo sito così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/ applicazione.
Unione europea (o UE): salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.
Cookie: piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’Utente.
Riferimenti legali: la presente informativa è redatta sulla base di molteplici riferimenti normativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679, le Linee Guida WP29 sul consenso, Le Linee Guida EDPB 5.2020.
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.